Il concerto di Natale di quest’anno si è tenuto domenica 19 dicembre e malgrado l’handicap non indifferente del traffico dovuto alle forti nevicati, la serata ha avuto un enorme successo.
I primi a uscire sul palcoscenico sono stati i ragazzi della nuova filodrammatica della CI di Crasizza (a cui va il nostro sincero augurio di una prospera continuazione ricca di soddisfazioni e successi) con un simpatico sketch a tema proprio sul Natale. Sebbene sia stata la loro prima uscita, si sono dimostrati all’altezza tant’è che hanno fatto ridere e divertire per tutta la loro esibizione il pubblico della serata.
I secondi a uscire sono stati i ragazzi del nostro Corso di Musica con le esibizioni solistiche al pianoforte ed alla chitarra. La conclusione della serata è spettata alla filodrammatica di Alice Crisman che sulla base della famosissima canzone “A Natale puoi”, ha diretto i nostri ragazzi in un’esibizione che prevedeva la recita di una poesia con conseguenti passi di ballo.
Infine, come ormai da tradizione, alla fine della serata Babbo Natale in una Sala addobbata in clima natalizio, ha consegnato dei pacchi dono a tutti neonati del nostro territorio del Comune di Grisignana.
{rss uri=https://picasaweb.google.com/data/feed/base/user/114683427311105340275/albumid/5657124257738494097?alt=rss&kind=photo&hl=it limit=20 columns=9}
Sabato 4 dicembre si è tenuta la XXI edizione degli “Incontri Grisignanesi” ed il fulcro della serata riguardava le sezioni artistiche della Comunità degli Italiani di Momiano.
La serata organizzata su iniziativa del prof Zlatko Međimorec, ha visto debuttare sul palco i ragazzi del nostro Corso di Musica, nello specifico, sia quelli del corso di chitarra che quelli del corso di pianoforte.
In seguito ai nostri ragazzi, la serata si è concentrata sulle sezioni artistiche della CI di Momiano: prima con i ragazzi del corso di pianoforte della maestra Milly Monica, poi con la manolistica “DO RE MI” del maestro Arcangelo Svettini, a continuare con i ragazzi del corso di fisarmonica diatonica seguiti dal campione europeo Manuel Šavron (cha ha eseguito anche una composizione solistica) e a concludere con il coro misto diretto sempre dall’instancante Milly Monica.
{rss uri=https://picasaweb.google.com/data/feed/base/user/114683427311105340275/albumid/5657121811228187185?alt=rss&kind=photo&hl=it limit=20 columns=9}
Quest’anno la 17 - esima edizione del Concorso internazionale d’arte dell’Ex-Tempore si è svolta dal 23 al 26 settembre con un programma ricco di eventi culturali.
L’evento promosso dall’Unione Italiana, in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, il Comune di Grisignana, la nostra Comunità degli Italiani e con il contributo finanziario del Consiglio per le minoranze della Repubblica di Croazia ha visto partecipare 380 autori con 570 tele timbrate (420 quelle consegnate) con il consueto tema di “Grisignana – Paesaggio istriano”.
Seppure il maltempo abbia interferito negativamente con l’evento, la risposta dei visitatori e amanti dell’arte è stata positiva e il programma, malgrado qualche lieve variazione, è stato svolto interamente.
La giuria presieduta da Roberto Ambrosi e composta da docenti universitari, critici d’arte e pittori accademici (Majda Božeglav, Furio de Denaro, Dante Pisani, Mauro Stipanov e Luka Stojnić) ha decretato il seguenti esiti:
Si ringraziano tutte le istituzioni organizzatrici e sponsor dell’evento nonché tutti gli artisti e visitatori per la partecipazione e ci si augura di ritrovarci nuovamente numerosi anche il prossimo anno alla 18 - esima edizione dell’Ex-Tempore!
>>> Regolamento <<< | >>> Programma <<< |
{rss uri=https://picasaweb.google.com/data/feed/base/user/114683427311105340275/albumid/5656767239676739425?alt=rss&kind=photo&hl=it limit=50 columns=9}
Carissimi lettori,
la Comunità degli Italiani di Grisignana con enorme piacere e soddisfazione apre ai suoi soci, amici e conoscenti questo nuovo canale telematico tramite il quale si augura di colmare la distanza geografica che la separa dagli stessi.
L’intento è quello di fornire informazioni di vario genere sulla Comunità e sulle diverse attività che si svolgono nella regione del Grisignanese.
Per qualsiasi informazione, dubbio o richiesta è stato predisposto un form nella pagina dei “Contatti” che sarà adibito a raccogliere tutte le vostre email.
Un saluto cordiale a tutti
Comunità degli Italiani di Grisignana